Oltre al metodo delle mie salviette struccanti fatte in casa (di cui vi ho parlato qualche settimana fa e con cui mi trovo divinamente!) ho da poco scoperto un nuovo metodo per struccarmi, che sto adorando specialmente nelle giornate in cui sento la pelle secca più del solito e che “tira”: il burro struccante fatto in casa!
Oltre ad essere ottimo per struccare la pelle secca e capricciosa, questo burro struccante è un rimedio super low-cost e super veloce da utilizzare. Strucca ancor più velocemente delle salviettine ed anche per questo lo trovo ottimo!
Sapevo già che oli e burri sciolgono il trucco: molti di essi infatti oltre a nutrire, svolgono un’azione solvente delicata, ottima per togliere il make up dalla pelle secca.
Vi lascio subito alla ricetta del burro struccante fatto in casa, poi ci rivendiamo per alcuni consigli su come lo uso!
Array
Di Ottobre 2, 2015
Pubblicata:Un burro struccante ottimo per la pelle secca e capricciosa: super nutriente e perfetto per rimuovere qualsiasi tipo di make up senza irritare la pelle!
Da quando mi strucco così (con le salviettine fatte in casa o con questo burro) noto che la mia pelle è molto meno “sofferente” durante la rimozione del make up. Questo burro struccante è ottimo anche se hai la pelle molto sensibile o reattiva: è molto più delicato di qualsiasi struccante esista in commercio per cui ti consiglio proprio di provarlo!
Il burro di Karité è ottimo per la pelle secca: nutre e ammorbidisce, svolgendo anche una bella funzione lenitiva. Lo trovo ottimo per questo burro struccante, il prodotto finito non avrebbe la stessa resa se usassi un altro burro (come Cacao o Mango ad esempio, che sono più duri). L’Olio vegetale invece lo puoi sostituire a piacere! Io ho usato l’Olio di Mandorle dolci (che possedevo già arricchito con vitamina E, nello specifico Dott.Asteriti), ma va bene anche uno qualsiasi di questi altri oli come Cocco, Oliva, Riso, Albicocca, Argan!
Spero che la ricetta ti sia piaciuta e ti sia stata utile!
Ogni giorno posto nuovi consigli e articoli su questo blog: per non perderteli, metti “Mi Piace” alla nostra pagina Facebook!
Ti mando un bacio e ti aspetto nel prossimo articolo,
Deborah
This post was last modified on 24/08/2018 18:30
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
Scusa ma tra gli ingredienti c'è olio di mandorle e nella preparazione parli di olio di cocco....
Ciao Maria, grazie per la tua segnalazione! Effettivamente si è trattato di un errore di battitura, cosa che può capitare! :-)
Ma l'olio di mandorle dolci non e' comedogeno?
Ciao Serena, nessun olio è comedogeno: l'Olio di Mandorle ha lo stesso peso molecolare di tanti altri oli non ritenuti comedogeni (Argan, Oliva ecc..). Quindi tutto dipende dal tipo di pelle :-)