Buongiorno ragazze!
L’idea di questa ricetta nasce dalla volontà di proporre una valida alternativa a tutte le profumazioni per il corpo presenti in commercio, ricche di siliconi ed alcol. L’acqua profumata che creeremo oggi è perfetta anche per i bambini proprio perché naturale, senza sostanze allergizzanti ed assolutamente benefica e non irritante per la pelle.
L’acqua profumata si differenzia dai profumi classici poiché più delicata e leggera, perfetta per tutti i giorni e per tutte le situazioni. L’acqua profumata per il corpo fai da te che vi presento oggi, è un prodotto assolutamente personalizzabile e modificabile a seconda dei propri gusti. Vedrete che realizzarla è semplicissimo: bastano pochi ingredienti ed il gioco è fatto!
ArrayDi Ottobre 8, 2012
Pubblicata:Oggi voglio presentarvi una semplicissima e veloce ricetta per creare un’acqua profumata per il corpo fai da te e assolutamente naturale.
Gli oli essenziali sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale aromatico. Le metodologie di estrazione comunemente utilizzate per la produzione degli oli essenziali sono sostanzialmente la distillazione in corrente di vapore e la spremitura a freddo. Come anticipato la profumazione è assolutamente personalizzabile a piacere. Grazie all’impiego di oli essenziali specifici sarà possibile attribuire varie proprietà alla vostra acqua profumata. Unica piccola accortezza è quella di scegliere gli oli essenziali da impiegare, sulla base dei loro poteri e delle loro controindicazioni. Nonostante essi siano difatti totalmente naturali, presentano determinate condizioni d’utilizzo. Alcuni ad esempio non possono essere impiegati in gravidanza, altri risultano fotosensibili ed altri ancora vengono sconsigliati in caso di dermatiti o abrasioni cutanee.
Potrete utilizzare altresì delle fragranze ad uso cosmetico già pronte.
Grazie a questa ricetta potete creare più combinazioni differenti. Potete accontentarvi di una profumazione semplice, scegliendo un solo olio essenziale o realizzare composti più complessi accostando oli essenziali differenti. È anche vero che, a seconda della scelta operata e dei gusti personali, possono variare i quantitativi d’olio essenziale da impiegare. Ad ogni modo vi consiglio di modularli dalle cinque alle dieci gocce complessive per evitare che l’acqua profumata risulti troppo eccessiva nell’aroma.
Personalmente adoro impiegare l’olio essenziale di Lavanda (5 gocce), ottimo per combattere leggere emicranie e rasserenare l’umore.
Fatemi sapere quali sono le vostre profumazioni preferite.
Vi mando un bacio,
DebyVany91
This post was last modified on 25/08/2013 11:40
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
Bellissima idea,non ci avevo mai pensato!
molto utile, e molto più economico di certi profumi
Non sembra difficile! mi farò un quadernino con tutte le ricette!
da provare assolutamente!
Questa la devo assolutamente provare!!
Avevo comprato l'olio essenziale di legno di rosa ma era ancora inutilizzato:
ecco adesso ho trovato come usarlo al meglio!!
Si accettano suggerimenti su altri oli essenziali!