Storia delle terapie fisiche – mybeautynet

La terapia fisica è quella branca della medicina riabilitativa che utilizza le energie fisiche a scopo terapeutico.Le principali energie fisiche utilizzate sono il calore, le correnti elettriche, le onde elettromagnetiche, gli ultrasuoni e i campi magnetici.L’interazione tra queste energie e i tessuti corporei genera una catena di reazioni biologiche che si traducono in un effetto terapeutico specifico.

Le patologie che meglio si prestano ad essere trattate mediante terapia fisica sono quelle osteoarticolari, muscolari e del sistema nervoso periferico.

Nel corso della storia, le prime energie utilizzate a scopo terapeutico sono state il calore e l’elettricità naturale prodotta da alcune specie di pesci, quali la torpedine nera e il malotteruro del Nilo, al tempo dei Greci e dei Romani.

Ippocrate (5°secolo a.C.), considerato il padre della medicina, utilizzava il calore a scopo antalgico e miorilassante e propose la triade “calore, massaggio e ginnastica” che a tutt’oggi costituisca la base della moderna kinesiterapia.

L’inizio della moderna terapia fisica risale invece al 1800 con la scoperta dell’elettricità artificialmente prodotta e delle sue possibili applicazioni pratiche.

L’elettroterapia viene tuttora utilizzata con una duplice finalità: da un lato sfruttandone le riconosciute doti trofico-antalgiche, dall’altro l’effetto eccitomotorio che è alla base dei moderni trattamenti di elettrostimolazione muscolare.

Più recente è l’adozione a scopo terapeutico di ultrasuoni e campi magnetici.

L’esistenza degli ultrasuoni fu ipotizzata nel 1794 da Spallanzani per spiegare la capacità dei pipistrelli di evitare gli ostacoli durante i voli notturni: essendo animali ciechi, dovevano evidentemente essere guidati da onde sonore particolari, non udibili dall’orecchio umano.

Il primo impiego di ultrasuoni in terapia fisica risale al 1938, quando furono usati su una donna affetta da lombosciatalgia, ma questa metodica è entrata a far parte dello strumentario terapeutico ufficiale solo nel 1949.

Dott. Costantino Bardi

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

 Il presente articolo è frutto di una collaborazione con il portale MyBeautyNet.

This post was last modified on 05/08/2013 17:35

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025