Nail art giapponese: la strada per essere alla moda

Una tendenza molto diffusa negli ultimi tempi è la decorazione unghie con la Nail Art giapponese. Quest’arte, perché è proprio di Arte che si parla, va ben oltre l’applicazione dello smalto tradizionale e si occupa della creazione del perfetto set di unghie. E’ per questo motivo che, ormai da tempo in Giappone, la decorazione unghie non viene considerata soltanto un accessorio da abbinare al vestito, ma ha una sua propria accezione di “moda”.

 

 

Basti pensare alle numerose celebrità note per apprezzare la bellezza della Nail Art giapponese di Vancouver, il cui nome è scolpito in tutto il settore dei saloni e centri di bellezza

Molte di noi danno alle unghie soltanto una solida mano di smalto a tinta unita. Per rendere l’effetto più interessante, si può variare applicando una combinazione di due o tre colori differenti, ma raramente si va oltre. La Nail Art giapponese infrange la regola della tinta unita e crea un vero e proprio disegno per le vostre unghie. Alcune decorazioni sono bidimensionali e vengono facilmente applicate con piccoli pennelli o spazzole. Ma il genere più interessante è l’arte delle decorazioni in tre dimensioni. Le unghie Vancouver in 3D contengono elementi sporgenti ma attaccati all’unghia. Non è fantastico? Esistono moltissimi piccoli oggetti che si possono inserire per completare il nostro look. Basta immaginare le possibili combinazioni di bamboline, fiorellini, ed altri soggetti, con i colori più vivaci dello smalto che si ha a disposizione!

Fondamentalmente il processo parte dalla preparazione di una serie di chip staccabili per unghie e dalla progettazione accurata di ciascuno di essi. Ci vogliono circa da 3 a 6 minuti per completare un’unghia a seconda di quanto dettagliato e quanto difficile sia il design Vancouver 3D prescelto. Per prima cosa, si applica un gel speciale sull’unghia per rinforzare la zona e prepararla all’inserimento delle decorazioni. Poi, vengono applicati sul gel gli oggetti nell’ordine e nella forma preferiti. Si possono stampare oggetti come piccoli orsacchiotti, cuori, anche chitarre, o piccoli gioielli per dare un look elegante. Terminata la collocazione di tutti i piccoli ornamenti 3D, si può passare alla fase finale: le unghie vengono posizionate sotto una fonte di calore a raggi UV per seccare il gel. Voila! Le vostre unghie sono pronte!

La Nail Art di Vancouver è leader nel mercato del Giappone da quasi 20 anni. La conoscenza di quest’arte è approdata anche oltreoceano e molti centri estetici hanno formato il proprio personale sulle nuove tendenze create dai giapponesi e, a loro volta, hanno contaminato la Nail Art di Vancouver con il proprio gusto occidentale.

 

Fonti e approfondimenti:

www.nail-secret.com

www.corsiparrucchiere.it

 

This post was last modified on 05/08/2013 17:35

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Apprezzo senz'altro il grande lavoro che c'è dietro a queste creazioni, ma sinceramente sono eccessive!

    • Nemmeno a me piacciono più di tanto! Sono creazioni bellissime ma troppo estrose per i miei gusti :-)

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025