Il Sale Rosa dell’Himalaya è uno degli ingredienti più validi e chiacchierati degli ultimi mesi.
In quest’articolo vi svelerò perché fa così bene alla pelle e come lo utilizzo io, per sfruttarne al massimo le proprietà!
La principale cosa bella di questo ingrediente naturale è che accompagna due caratteristiche ottime: è disinfettante e al contempo calmante per le irritazioni. Il tradizionale sale infatti possiede soltanto l’efficacia disinfettante ed è quindi adatto per acne e pelle impura, ma non altrettanto per calmare la cute irritata. Il Sale Rosa dell’Himalaya invece si presta benissimo a quest’azione ed è infatti indicato anche in caso di psoriasi, infiammazioni cutanee ed herpes.
Oltre ad essere disinfettante e calmante, il Sale Rosa dell’Himalaya è anche anti age perché svolge una buona azione rassodante sulla pelle, utile per promuoverne il tono compatto ed elastico.
Ma non è finita qui: sulla pelle è altresì schiarente (ottimo quindi contro le macchie) e svolge un’azione riequilibrante per il Ph.
Il Sale Rosa dell’Himalaya si presta a moltissimi usi sulla pelle. Ecco i miei preferiti (e i più noti!):
Ottimo in caso di acne e irritazioni, può essere utilizzato come scrub o meglio ancora come maschera per il viso, miscelato ad una sostanza che funga per lui da vettore (anche una dose della tua abituale crema viso andrà benissimo!).
Applicato sulla pelle e massaggiato aiuta a “tirar fuori” tutte le impurità e contrasta quindi efficacemente i brufoli, i punti neri e i comedoni. Una maschera settimanale a base di Sale Rosa dell’Himalaya è una potente alleata per chi vuole eliminare l’acne!
Una maschera viso con Sale dell’Himalaya è utile anche in caso di macchie della pelle e per contrastare rughe e segni del tempo, rendendo più elastica la cute.
Il Sale Rosa dell’Himalaya però è ottimo anche come cataplasma anti cellulite: utilizzato sulle zone colpite da cellulite, aiuta a detossinare la pelle e contrastare l’infiammazione, rendendo l’area del corpo progressivamente più compatta ed elastica. Suggerisco di bagnare il sale con un olio vettore, per favorire la miglior applicazione e usare questo composto per massaggiare le aree colpite dalla cellulite, lasciando in posa per una decina-quindicina di minuti per volta.
Un ultimo ed eccellente utilizzo del sale Rosa dell’Himalaya è come bagno terapeutico. Il bagno salino dovrebbe avere una concentrazione di sale a circa l’1% e funziona per osmosi: detossina in modo eccellente il corpo, mantenendolo sano ed in salute!
Questo rimedio non può essere usato da chi soffre di problemi circolatori e si consiglia sempre di farlo quando c’è qualcun altro in casa e prima di riposarsi. Detossina il corpo come 3 giorni di dieta ed è quindi ottimo se vorreste mantenervi a lungo in salute, ma qualche sgarro alimentare ancora lo commettete.
Onde evitare di farlo così strong, io opto per una bella immersione delle gambe nella vasca in cui ho sciolto il sale e non arrivo mai alla dose completa dell’1%.
La sensazione è di estremo benessere e soprattutto ora che è estate, si sta molto meglio dopo averlo fatto!
Il Sale Rosa dell’Himalaya è ormai diffuso in molti ipermercati, ma attenzione: non tutti quelli presenti in commercio sono altrettanto efficaci e validi. Prestate attenzione al fatto che sia un sale rosa integrale, sottoposto a certificazione!
Un ottimo Sale Rosa dell’Himalaya che vi consiglio di provare è questo qui: SALE CRISTALLINO DELL’HIMALAYA ROSA – ANANDA.
Macrolibrarsi è un sito da cui acquisto spesso e mi trovo benissimo perché ha un catalogo molto vasto e poi sono molto professionali e veloci a spedire!
Qui ad esempio acquisto il mio Miele di Manuka ed anche le bacche di Goji quando non le riesco a trovare al supermercato.
Spero che questo articolo vi sia stato utile: provate anche voi il Sale Rosa, è davvero fantastico!
Vi mando un bacio,
A presto!
Deborah
This post was last modified on 03/08/2017 08:43
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
Ottimo articolo, sapevo che questo tipo di sale faceva bene ma non conoscevo i suoi benefici sulla pelle.
Tu per la maschera lo utilizzi puro o mischiato a qualcosa?
Va benissimo Yogurt o crema viso per creare la maschera :-)