In questi anni mi sono sentita spessissimo domandare: “Questo prodotto ha un INCI verde?”oppure: “L’INCI di questo prodotto è tutto verde?”.
Queste domande in realtà sono sbagliate e se anche tu te le sei poste, scopriamo insieme dove sbagli.
La risposta è: non sempre. Scopriamo insieme perché.
Ci sono prodotti con INCI tutto verde che però non funzionano e non valgono minimamente quello che costano. Facciamo un esempio. Se una crema ha 6 ingredienti tutti verdi al Biodizionario (ad esempio: acqua, glicerina, emulsionante, un olio vegetale e 2 conservanti) non è per forza buona ed efficace. Se ad esempio questa crema fosse destinata ad una pelle impura, sebbene tutta verde al Biodizionario sarebbe del tutto inutile applicarla. Dove sarebbero in questa composizione gli ingredienti purificanti e anti-batterici? E se costasse molto e fosse invece quasi tutta acqua e glicerina? Anche in questo caso non sarebbe molto efficace. Quindi ecco dimostrato che un INCI verde non è sempre sinonimo di qualità.
Anche in questo caso è sbagliato pensarla così.
Ci sono ingredienti come alcuni conservanti che vengono segnalati gialli al Biodizionario. Questo però non vuol dire che facciano male alla nostra pelle. Spesso il Biodizionario segnala gialli ingredienti che sulla pelle non sono pericolosi. Perché? Ad esempio perché non sono biodegradabili ed esistono soluzioni a minor impatto ambientale.
Tutto dipende da quali sono gli ingredienti gialli o rossi nella crema. Ci sono infatti degli ingredienti che si devono evitare sempre nei cosmetici. Per scoprire di quali si tratta leggi qui: INGREDIENTI DA EVITARE NEI COSMETICI.
Altri ingredienti invece, anche se gialli o rossi al Biodizionario, non creano problemi alla pelle (specialmente se alla fine dell’INCI). Quindi ancora una volta, è sbagliato fare di tutta l’erba un fascio.
Ecco dunque dimostrato perché non è corretto chiedersi se un cosmetico ha l’INCI verde. Guardiamo il prodotto nella sua totalità. Certo, l’INCI è fondamentale: ma non sempre è sufficiente contare i bollini verdi per capire la qualità di un cosmetico.
Io spero che questo articolo vi sia stato utile e mi raccomando: condividetelo!
Per approfondire l’argomento e scoprire come scegliere al meglio i tuoi cosmetici, acquista il libro dedicato cliccando qui: BIODIZIONARIO GUIDA AL CONSUMO DI COSMETICI, DETERSIVI E PRODOTTI ALIMENTARI
Un bacio e a presto,
Deborah
This post was last modified on 31/07/2019 10:09
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Lascia un commento