ABC della cosmesi ecobio

5 consigli per riciclare la crema solare, se ancora non è finita!

Al termine dell’estate ho pensato possa essere interessante divulgare alcuni consigli per riciclare la crema solare avanzata anziché buttarla.

Ritengo molto importante riciclare i cosmetici prima che scadano, perché è un segno di rispetto per l’ambiente (ed anche per il portafoglio). La crema solare in particolare è un prodotto che spesso avanza al termine della stagione estiva e non è bene tenerlo aperto fino alla stagione estiva successiva. Specialmente se si tratta di una crema solare bio, il PAO spesso è di 6-12 mesi e quindi non è corretto conservare il prodotto fino all’estate successiva.

Ma com’è possibile riciclare la crema solare avanzata?

Scopriamolo subito!

5 idee per riciclare la crema solare senza sprechi!

 

 

BB Cream fai da te

Il primo consiglio per riciclare la vostra crema solare, è impiegarla per realizzare una crema colorata per il viso seguendo questa ricetta: BB Cream fai da te.

La BB Cream che andremo a realizzare sfrutterà il filtro solare della crema impiegata e sarà quindi ottima anche per proteggere la pelle dal sole invernale, prevenendo le rughe.

Schiarire un fondotinta troppo scuro

Spesso le creme solari bio contengono Titanium Dioxide, una polvere che ha un buon potere sbiancante e che può essere utile per schiarire un fondotinta troppo scuro. Se miscelate la vostra crema solare bio ad un fondotinta troppo scuro per voi, potreste rimanere sorprese nel riuscire ad ottenere un colore adatto alla vostra pelle!

Rimuovere i residui di cera senza irritare la pelle

Se amate la ceretta fatta in casa, un rimedio utile per eliminare i residui senza irritare la pelle è proprio quello di usare la crema solare. Massaggiatela sulla zona e poi risciacquate dopo alcuni minuti. I residui di cera verranno eliminati molto più facilmente!

Primer ad alta protezione per il viso

Se avete una pelle sensibile, la crema solare può essere usata anche come semplice base trucco sul viso in inverno. Una pelle sensibile ha infatti bisogno di una protezione solare continua e le creme solari sono ottime a questo scopo. Se la crema solare è eco bio inoltre sarà ricca di oli e burri vegetali che serviranno alla pelle anche nel periodo invernale, per contrastare la secchezza data da freddo e vento.

Eliminare i segni di pennarello lasciati dai bambini

Se siete mamme come me e avete dei piccoli pittori in casa, sappiate che una crema solare può essere usata anche per eliminare i segni di pennarello dalla pelle. L’importante in questo caso è che la crema solare sia ancora all’interno del PAO di usabilità, perché va applicata sulla pelle del bambino dove c’è la macchia e risciacquata dopo alcuni minuti.

Io spero che questo articolo vi sia utile e se avete altri consigli per riciclare i vostri cosmetici, scrivetelo in un commento qui sotto!

Vi mando un grande bacio e vi aspetto nel prossimo post,

Deborah

 

This post was last modified on 27/11/2018 11:22

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025